martedì 19 Agosto 2025
Home / Hardware / Raspberry Pi Touch Display 2: arriva la versione da 5″, compatta e potente
display touch 2 5 pollici

Raspberry Pi Touch Display 2: arriva la versione da 5″, compatta e potente

Dopo la versione da 7″, presentata lo scorso anno, Raspberry Pi ha appena lanciato una nuova variante del suo Touch Display 2, questa volta con uno schermo da 5 pollici. Pensato per chi cerca una soluzione compatta ma performante, il nuovo display mantiene la stessa risoluzione di 720×1280 pixel e costa solo 40 dollari, rendendolo ideale per progetti personali, industriali o educativi.

Caratteristiche principali

Il nuovo display da 5″ condivide quasi tutte le specifiche con il modello da 7″, ad eccezione delle dimensioni:

  • Display da 5″ con area attiva di 62mm × 110mm
  • Risoluzione 720×1280
  • Touchscreen capacitivo multi-touch (fino a 5 dita)
  • Compatibilità completa con Raspberry Pi OS
  • Alimentazione diretta dal Raspberry Pi
  • Cavi, connettori e supporti inclusi
  • Installazione plug-and-play

Come il suo fratello maggiore, è pensato per un uso nativo verticale, (Raspberry Pi OS supporta la rotazione dello schermo, e si potrà sempre usarlo anche in orizzontale)

Con queste soluzioni, è possibile integrare facilmente interfacce utente touch in progetti di ogni tipo.

Sviluppo assistito da AI: un esempio pratico

Per dimostrare le potenzialità del nuovo display, Gordon Hollingworth ha sviluppato una semplice applicazione slideshow usando strumenti di sviluppo assistiti da intelligenza artificiale. L’app mostra immagini da una cartella locale e consente di interagire con lo schermo tramite gesti touch, come zoom e pan.

Durante lo sviluppo, sono emerse alcune sfide legate alla gestione degli eventi multi-touch e alla rotazione dello schermo. L’AI ha aiutato a risolvere problemi come:

  • Interpretazione errata degli eventi touch
  • Calibrazione delle coordinate su schermo ruotato
  • Separazione tra zoom e pan
  • Creazione di una libreria riutilizzabile per il multi-touch

Considerazioni sull’uso dell’AI nello sviluppo software

L’esperienza ha mostrato che l’AI può accelerare lo sviluppo, soprattutto per applicazioni di test o prototipi. Tuttavia, è importante supervisionare attentamente il codice generato, poiché può contenere errori o mancare di una struttura chiara. Raspberry Pi adotta un approccio prudente, limitando l’uso dell’AI a contesti controllati.

Disponibilità

Sia la versione da 5″ che quella da 7″ del Raspberry Pi Touch Display 2 sono già disponibili presso i rivenditori ufficiali Raspberry Pi.

Pagina ufficiale del prodotto

Guida ufficiale all’installazione

Annuncio sul sito ufficiale

Commenta nella discussione dedicata sul forum

Se vuoi restare aggiornato, seguici anche sui nostri social: Facebook, XYoutube

Trova prodotti di elettronica, making e accessori Raspberry Pi in offerta, supportaci e risparmia seguendo il nostro canale delle offerte su Telegram!!

 

A proposito di Zzed

Appassionato di informatica alternativa, ma perenne novellino di Linux..

Vedi Anche

RPOM 154 doppiapagina

RPOM in Italiano! La Domotica Resa Semplice

Estratto, tradotto in italiano, di RPOM N°154 la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry Pi.

Powered by themekiller.com