35 pagine in italiano ricche di contenuti su Raspberry Pi. Il numero di febbraio 2021 di The MagPi, ti aspetta!
Leggi tutto »MagPi in italiano! Raspberry Pi 400 Progetti e Guide
Progetti e Guide per Raspberry Pi 400, la Guida di Partenza aggiornata, costruiamo una interfaccia per joystick DB9, Arti e Mestieri con Raspberry
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 95: Pi4: Costruisci una Games Console
Estratto, in italiano, da The MagPi n°95 di Luglio 2020. Scarica il PDF gratuito!
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 90: Costruisci il Magic Mirror migliorato
MagPi in italiano! Numero 90: Costruisci il Magic Mirror migliorato
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 88: Retro Computing con Raspberry Pi 4
Buone Feste a tutti! Traduzione del numero di dicembre 2019 della rivista TheMagPi
Leggi tutto »MagPi in Italiano! Numero 67: Retro Computing
Prima ancora della metà del mese, riusciamo ad offrirvi la traduzione degli articoli più importanti del numero del mese corrente della rivista ufficiale Raspberry Pi “The MagPi”, quello di Marzo 2018 In questo PDF gratuito: Una panoramica sul mondo dell’emulazione dei grandi hardware classici, dai vecchi 8 bit, come il …
Leggi tutto »MagPi in Italiano! – Numero 63: costruisci una ARCADE MACHINE
Ricordate i giochi arcade? I coin-op? I videogiochi “da bar”? Comunque li chiamavate, per più di una generazione hanno rappresentato un affascinante forma di “arredamento interattivo”. In questo ormai consueto PDF mensile in italiano, estratto dalla rivista ufficiale Raspberry Pi, tratteremo la costruzione, da zero, di una replica moderna di …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 55 – Retro Gaming con Pi Zero W
E’ arrivata la Primavera!! E con essa, un po’ a sorpresa, un nuovo modello di Raspberry Pi! La Fondazione ci presenta il Raspberry Pi Zero W. Cioè un Pi Zero, ma con connettività Bluetooth e WiFi a bordo! Chi diceva che lo Zero era la Cenerentola? In attesa della recensione …
Leggi tutto »GPIOSIm: Simulatore per GPIO per Linux/OS X
Buonasera! Stasera vi propongo una chicca davvero interessante (a mio modestissimo parere!). Chiunque ha mai programmato usando la GPIO per nostro Raspberry Pi si è imbattuto in un bel problema: Non c’è alcun modo per sviluppare programmi direttamente dal pc, bisogna comunque o lavorare sul RPi (comodo per chi ha …
Leggi tutto »