Estratto, tradotto in italiano, di The MagPi N°131, la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry Pi.
Leggi tutto »MagPi in Italiano! Impara A Programmare Con Python
Estratto, tradotto in italiano, di The MagPi N°128, la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry Pi.
Leggi tutto »Usare Raspberry Pi Pico con MicroPython
Come usare il Raspberry Pi Pico con MicroPython
Leggi tutto »Modalità headless: avviare Raspberry Pi senza tastiera, mouse e display
Come installare il sistema operativo senza avere video, tastiera e mouse? Approntare un sistema headless su Raspberry Pi
Leggi tutto »I Consigli che gli altri non danno. Primi Passi “controcorrente”.. 2018
versione aggiornata al 2018 Uguali o diversi? Perché su Raspberryitaly siamo diversi? Perché siamo animati dalla passione, e cerchiamo di condividere le nostre esperienze. Può sembrare una banalità, ma non è sempre così scontata. Dietro ogni guida, ci sono cose che non tutti riescono a immaginare: settimane, spesso mesi, di …
Leggi tutto »Display ufficiale Raspberry Pi – recensione e guida
Grazie alla collaborazione tra RaspberryItaly e Kubii, oggi vi proporremo una guida-recensione all’installazione del display ufficiale per Raspberry Pi, analizzandone ogni aspetto. Iniziamo informandovi che potete acquistarlo a questo indirizzo, sul sito Kubii.it La confezione Il contenuto della confezione All’interno della confezione possiamo trovare: Ovviamente, il display; Un cavo ribbon flat DSI; …
Leggi tutto »Tutorial: programmiamo il Sense HAT
Dopo aver Conosciuto a fondo il Sense HAT con l’articolo precedente.. Programmiamo il Sense HAT Installare l’hardware Il Sense HAT è una scheda dotata di diversi sensori interessanti, un dispositivo di output (display a matrice di LED), e un dispositivo di input (micro joystick a 5 posizioni). …
Leggi tutto »Sense Hat: scopriamo la scheda che ha portato il Raspberry nello spazio
Forse non tutti ne sono al corrente, ma RaspberryPi è diventato extraterrestre. Avevamo già visto qualche escursione sui palloni sonda ionosferici in varie parti del mondo, ma ora due Rasppberry, opportunamente accessoriati, sono reduci da una missione sulla stazione spaziale internazionale ISS, accompagnati dall’astronauta inglese Tim Peake. E’ stato indetto …
Leggi tutto »