Il 2018 è arrivato.. e con lui la nostra traduzione di Gennaio! La traduzione in italiano di un estratto dalla rivista ufficiale Raspberry Pi “The MagPi” In questo PDF gratuito: Uno sguardo a 360° su Raspberry Pi, pensato per chi vi si avvicina per la primissima volta: cosa è, cosa …
Leggi tutto »Google presenta il secondo AIY Project: AIY Vision Kit
Google sta facendo sul serio per rendere accessibili a tutti le applicazioni dell’ intelligenza artificiale, e ha scelto RaspberryPi, per farlo. Con la sua iniziativa AIY (Artificial Intelligence Yourself), sta producendo kit per Raspberry Pi dedicati a applicazioni specifiche. Il secondo di questi kit è stato appena annunciato: AIY VISION …
Leggi tutto »MagPi in Italiano! – Numero 63: costruisci una ARCADE MACHINE
Ricordate i giochi arcade? I coin-op? I videogiochi “da bar”? Comunque li chiamavate, per più di una generazione hanno rappresentato un affascinante forma di “arredamento interattivo”. In questo ormai consueto PDF mensile in italiano, estratto dalla rivista ufficiale Raspberry Pi, tratteremo la costruzione, da zero, di una replica moderna di …
Leggi tutto »MagPi in Italiano! – Numero 62: LEGO e Raspberry Pi
Una sola parola: LEGO Ecco l’ormai consueto PDF mensile in italiano, estratto dalla rivista ufficiale Raspberry Pi. Come tradizione, abbiamo tradotto lo speciale di copertina, che tratta come integrare i mattoncini più famosi del mondo, con il computer grande come una carta di credito più diffuso al mondo! Ma non …
Leggi tutto »Astro Pi : il tuo codice nello Spazio, sulla ISS!
Astro Pi Challenge ritorna! Si, ditelo a tutti! Il concorso dedicato ai ragazzi fino ai 19 anni di età e alle loro scuole, che consente di imparare i rudimenti della programmazione, del physical computing, della scienza tramite l’informatica, e di inviare il propio lavoro sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale), sta …
Leggi tutto »Leggere spie luminose o rilevare tensione con Raspberry Pi
Vediamo come realizzare un economico “lettore di spie” (intese come luci di segnalazione), oppure un rilevatore di tensione. Perché? In quale occasione questo tipo di rilevazione può essere utile? Ad esempio avere un feedback di un comando impartito da remoto. Oppure, quante volte vogliamo conoscere se una parte di un …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 60 – Risolvere i Problemi di Raspberry Pi
Il PDF gratuito, estratto da the MagPi e tradotto in italiano, c’è anche in questo caldissimo mese di Agosto. Questa volta una completa guida per risolvere tutti i problemi di (mal)funzionamento del Raspberry Pi, ideale per chi è alle prime armi ma anche per chi è un po’ più esperto, …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 57 – Google AIY Projects
Con Raspberry Pi, le sorprese non finiscono proprio mai. Quando non ci si mette la Fondazione, a tirare fuori dal cilindro nuovi componenti hardeare, ci mette lo zampino Google, che ha scelto proprio la nostra scheda preferita per una serie di progetti che possano diffondere l’uso della loro tecnologia di …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 56 – Incredibili Progetti RaspberryPi
Aprile, dolce dormire… e invece no! Anche se con un po’ di ritardo, anche questo mese, vi presentiamo la traduzione in italiano di un estratto dalla rivista ufficiale The Mag Pi. E lo facciamo con ben 27 Pagine, tutte per voi! Tratto dal numero 56 della rivista The MagPi, di …
Leggi tutto »MagPi in italiano! Numero 55 – Retro Gaming con Pi Zero W
E’ arrivata la Primavera!! E con essa, un po’ a sorpresa, un nuovo modello di Raspberry Pi! La Fondazione ci presenta il Raspberry Pi Zero W. Cioè un Pi Zero, ma con connettività Bluetooth e WiFi a bordo! Chi diceva che lo Zero era la Cenerentola? In attesa della recensione …
Leggi tutto »
RaspberryItaly Community Italiana